Edilizia
Dal 1995 Project for Building propone sul mercato prodotti che contribuiscono all’innovazione dei sistemi tradizionali dell’edilizia, partendo però da un principio ben saldo: realizzare riciclando.
Dal 1995 Project for Building propone sul mercato prodotti che contribuiscono all’innovazione dei sistemi tradizionali dell’edilizia, partendo però da un principio ben saldo: realizzare riciclando.
Parallelamente all'edilizia, Project for Building ricerca e sviluppa prodotti per settori affini, come quello del contenimento idrico, della cura dei giardini pensili, del mantenimento delle radici o della copertura di liquami.
I prodotti per l'acustica in ambito edilizio sono fondamentali per migliorare il comfort e la qualità sonora degli ambienti. L’acustica è quindi un aspetto chiave nella progettazione di ambienti che promuovono il benessere e l’efficienza.
I nostri pallet in plastica riciclata rappresentano una soluzione innovativa e sostenibile per la logistica e il trasporto. Un prodotto di punta che proponiamo ai nostri clienti o che offriamo come lavorazione conto terzi.
Nei vespai realizzati con Granchio è garantita un’ottima ventilazione, ottenuta mediante il corretto posizionamento degli appositi tubi di areazione; questo comporta l’eliminazione dell’umidità e la dispersione del gas radon, trovandosi in accordo con la raccomandazione della Commissione della Comunità Europea del 21/02/90.
Granchio ha un sistema di collegamento ad incastro semplice e intuitivo, inoltre la sua forma rettangolare fa si che abbia una superficie maggiore rispetto ai prodotti analoghi sul mercato, per questo si posano meno pezzi per ogni mq, velocizzando notevolmente le operazioni di posa.
La speciale miscela di poliolefine che lo compone permette al pezzo di resistere in sicurezza al peso degli operatori in fase di getto.
Il nostro GRANCHIO è dotato di un sistema di collegamento ad incastro che consente una posa facile e veloce.
In accordo con la raccomandazione della Commissione della Comunità Europea del 21/02/90, nei vespai realizzati con il cassero a perdere GRANCHIO si genera, mediante il posizionamento di appositi fori di areazione, un’ottima ventilazione che comporta l’eliminazione dell’umidità e la dispersione del gas radon.
Il granchio consente risparmio e velocità grazie al getto di calcestruzzo in un'unica fase.
Essendo il granchio un cassero a perdere, è progettato per sopportare il peso degli operatori e del calcestruzzo durante la fase di getto.
Creazione di una barriera al vapore, nessun punto di contatto tra il calcestruzzo e il suolo e perfetta traspirazione del muro perimetrale.
La sua forma cava permette di posizionare, in ogni direzione, tubazioni, condutture e cavi.
A1) L’esecuzione di getto di calcestruzzo magro dovrà essere R.c.K. 150 dello spessore di cm. ……… per formazione piano di posa del cassero a perdere denominato Granchio.
A2) Per sovraccarichi superiori a Kg./m2 4000 e/o per costruzioni in zone sismiche il sottofondo dovra essere R.c.K. 150 con rete elettrosaldata O6 maglia 10×10.
B) Fornitura e posa a secco sul piano cosi formato di casseri a perdere rettangolari in plastica tipo Granchio cm. ……… La posa sarà effettuata seguendo le frecce indicatrici.
C) Eventuale fornitura e posa di profilo angolare in plastica, con sviluppo cm. ………… atti ad evitare il debordo del calcestruzzo durante il getto.
D) Fornitura e posa di armatura costituita da rete elettrosaldata O6 maglia 20×20.
E) Fornitura in opera di calcestruzzo RcK 250 a riempimento del Granchio e formazione di soletta spessore cm. ………
F) Granchio può presentare marcate variazioni di colore dovuto all’utilizzo di materie plastiche riciclate.
Nei vespai realizzati con Granchio è garantita un’ottima ventilazione, ottenuta mediante il corretto posizionamento degli appositi tubi di areazione; questo comporta l’eliminazione dell’umidità e la dispersione del gas radon, trovandosi in accordo con la raccomandazione della Commissione della Comunità Europea del 21/02/90.
Granchio ha un sistema di collegamento ad incastro semplice e intuitivo, inoltre la sua forma rettangolare fa si che abbia una superficie maggiore rispetto ai prodotti analoghi sul mercato, per questo si posano meno pezzi per ogni mq, velocizzando notevolmente le operazioni di posa.
La speciale miscela di poliolefine che lo compone permette al pezzo di resistere in sicurezza al peso degli operatori in fase di getto.
A1) L’esecuzione di getto di calcestruzzo magro dovrà essere R.c.K. 150 dello spessore di cm. ……… per formazione piano di posa del cassero a perdere denominato Granchio.
A2) Per sovraccarichi superiori a Kg./m2 4000 e/o per costruzioni in zone sismiche il sottofondo dovra essere R.c.K. 150 con rete elettrosaldata O6 maglia 10×10.
B) Fornitura e posa a secco sul piano cosi formato di casseri a perdere rettangolari in plastica tipo Granchio cm. ……… La posa sarà effettuata seguendo le frecce indicatrici.
C) Eventuale fornitura e posa di profilo angolare in plastica, con sviluppo cm. ………… atti ad evitare il debordo del calcestruzzo durante il getto.
D) Fornitura e posa di armatura costituita da rete elettrosaldata O6 maglia 20×20.
E) Fornitura in opera di calcestruzzo RcK 250 a riempimento del Granchio e formazione di soletta spessore cm. ………
F) Granchio può presentare marcate variazioni di colore dovuto all’utilizzo di materie plastiche riciclate.
Un modello digitale 3D che contiene tutte le informazioni sul prodotto, le sue caratteristiche fisiche e funzionali, che viene utilizzato dalla progettazione alla manutenzione dell'opera.
Project For Building offre una libreria BIM e CAD dei suoi prodotti completa e aggiornata, a disposizione di tutti.
Questo sito utilizza i cookie per le finalità indicate nella Cookie Policy.