Blog

Solai alleggeriti: hai pensato a una soluzione innovativa?

Quando progetti un edificio, ogni centimetro e ogni grammo contano. 

Quante volte hai avuto la necessità di alleggerire le strutture? Quante volte hai cercato il compromesso tra resistenza, comfort e tempi di cantiere? 

In queste situazioni SUB, il nostro sistema di casseri modulari in plastica riciclata, è un alleato tecnico affidabile con prestazioni migliori di quelli in laterizio e polistirene. 

SUB Pro sistema costruttivo per solai alleggeriti - grandi strutture

SUB One sistema costruttivo per solai alleggeriti - ristrutturazioni

Ma un cassero è un cassero, che differenza c’è tra il SUB e gli altri sistemi modulari sul mercato? 

Cosa c’è di nuovo nel cassero SUB per solai alleggeriti

Materiale riciclato e sostenibilità reale 

SUB è realizzato in plastica 100% riciclata, conforme ai CAM e pienamente inserito in un modello di economia circolare. Siamo gli unici in Italia a produrre internamente, trasformando plastica riciclata in sistemi costruttivi sostenibili e certificati per l’edilizia moderna. 

Solai bidirezionali con luci ampie e senza travi intermedie Permette di ottenere piani liberi fino a 20 metri, eliminando pilastri e vincoli strutturali interni. Questo offre ai progettisti una libertà di gestione degli ambienti interni che molti sistemi non consentono. È un sistema ideale per edifici multi piane, edifici a torre, parcheggi, ospedali, centri commerciali, scuole, asili, hotel, edifici ricettivi, RSA, centri medicali.

Intradosso piano e pronto alla finitura Il piedino conico integrato assicura un intradosso perfettamente piano, senza necessità di controsoffitti o intonacature in spessore. Un vantaggio che riduce tempi, costi e complessità in cantiere. 

Riduzione del peso strutturale fino al 40% Grazie al design modulare, SUB è un sistema in plastica riciclata che riduce sensibilmente l’uso di calcestruzzo e acciaio, con carichi minori su travi e fondazioni. Meno peso, più efficienza e maggiore sostenibilità del progetto. 

Supporto tecnico con software dedicato e affiancamento progettuale Il software Sub Design consente di calcolare e verificare ogni parametro strutturale: momento resistente, taglio, comparazioni e sezioni 3D. Un servizio tecnico che, con il supporto del nostro team, accompagna il progettista in ogni fase. 

Modularità e adattabilità a ogni contesto SUB One e SUB Pro coprono esigenze diverse: ristrutturazioni con spessori ridotti, nuove costruzioni con carichi importanti. Entrambi si adattano a diverse altezze e configurazioni, garantendo così versatilità di progetto e di posa. 

Un modo nuovo di pensare le strutture, non solo di costruirle. 

L’opportunità progettuale dei solai alleggeriti

Se lavori nel settore conosci bene i problemi: solai pesanti, materiali ingombranti e tempi di posa infiniti. E quando si tratta di ristrutturazioni o edifici con grandi luci, le cose si complicano. 

La vera sfida non è solo costruire bene, ma costruire in modo più leggero, più veloce e più sostenibile. 

SUB nasce esattamente da qui, dalla necessità di ripensare il solaio alleggerito come un elemento tecnico intelligente, che semplifica il lavoro e apre nuove possibilità progettuali. 

Nella tua realizzazione otterrai: 

● riduzione dei costi di materiale e di trasporto 

● minori carichi sulle strutture portanti 

● maggior libertà nel dimensionamento delle luci 

● maggiore economia e sostenibilità

Vantaggi dei solai alleggeriti rispetto ai solai tradizionali

Un solaio alleggerito non è un compromesso, ma un’evoluzione del solaio tradizionale che mantiene la stessa resistenza ma con meno peso e più efficienza. 

Significa ridurre il volume di calcestruzzo nelle zone che non lavorano strutturalmente grazie al comportamento bidirezionale del solaio a piastra,

, sostituendolo con elementi alleggerenti come i casseri del sistema SUB. 

Questo si traduce in carichi minori sulle travi e sulle fondazioni, quindi in strutture più snelle e meno costose. 

La parte vuota del solaio crea anche un isolamento termico e acustico naturale con integrazioni di prodotti specifici come il nostro DAMPROLL, migliorando il comfort degli ambienti. 

E sul piano pratico, c’è un vantaggio che ogni cantiere apprezza: con un sistema alleggerito si lavora più velocemente, con meno materiali da movimentare e tempi di getto ridotti. 

Come integrare il sistema SUB nel tuo progetto? 

SUB One o SUB Pro: due soluzioni, un unico principio

Il sistema si declina in due versioni, pensate per esigenze diverse: 

SUB One: perfetto per ristrutturazioni, interventi su edifici esistenti e progetti con spessori ridotti con diverse misure che puoi trovare nel catalogo dedicato al Sub 

SUB Pro: ideale per grandi strutture e nuove costruzioni con solai bidirezionali e carichi importanti di cui puoi vedere le caratteristiche tecniche nel nostro video 

Entrambi nascono dallo stesso principio: alleggerire, ottimizzare, semplificare. 

Il sistema SUB è pensato per realizzare solai bidirezionali alleggeriti con intradosso piano e pronto alla finitura. 

I moduli, disponibili in diverse altezze combinabili, permettono di gestire luci fino a 20 metri senza pilastri intermedi. 

La struttura risultante è più leggera fino al 40% rispetto a un solaio tradizionale, con una conseguente riduzione dei carichi e un risparmio sensibile di calcestruzzo e acciaio. 

Il software per progettare un solaio alleggerito

Per integrare i solai prefabbricati alleggeriti nei tuoi progetti, devi valutare attentamente le specifiche architettoniche e strutturali dell’edificio. 

Analizza le dimensioni, le luci richieste e le normative locali per scegliere la soluzione più adatta. 

In questa fase, un supporto pratico arriva dal software Sub Design che ti permette di simulare il comportamento del solaio, dimensionarlo in modo preciso e ottimizzarne la resa.È uno strumento pensato per i progettisti: intuitivo, tecnico e perfettamente integrato con la logica costruttiva del sistema SUB. 

Questo strumento di pre-dimensionamento simula il comportamento del solaio partendo da pochi dati dimensionali (spessore, armature, luce, carichi) e restituisce: 

● il confronto con un solaio pieno di pari freccia 

● i modificatori dei parametri d’inerzia e peso per l’analisi FEM 

● la verifica di valori di momento e taglio resistente 

● una sezione 3D interattiva 

● una relazione di calcolo completa con input e output 

● un computo estimativo delle quantità di materiale impiegato 

Il software, oltre al supporto tecnico del nostro team, è un aiuto concreto per valutare, ottimizzare e validare le tue scelte strutturali in modo veloce e affidabile. 

La realizzazione con il sistema SUB

Quando utilizzi SUB, non stai solo risparmiando peso o tempo: stai migliorando la qualità complessiva del progetto. Un solaio più leggero significa più libertà compositiva, meno vincoli strutturali e una maggiore efficienza energetica. In più, la plastica rigenerata impiegata nel sistema consente di rispettare i CAM edilizia, rendendo il tuo intervento coerente con le richieste di sostenibilità del settore pubblico e privato. E poi c’è un aspetto pratico che in cantiere si sente subito: la facilità di movimentazione. I moduli sono leggeri, maneggevoli e si posano rapidamente anche in condizioni logistiche complesse.

Chi lo ha provato lo sa: una giornata di posa con SUB vale due con un sistema tradizionale. 

Realizzazione solaio bidirezionale con sistema SUB

L'installazione dei solai prefabbricati alleggeriti avviene in modo efficiente grazie a un sistema modulare che riduce il tempo e il numero di operazioni necessarie, facilitando anche il lavoro in cantiere. È fondamentale seguire le nostre istruzioni e utilizzare attrezzature adeguate per garantire un'installazione sicura e conforme agli standard di qualità. 

Cambiare approccio conviene

Ogni progettista ha i propri metodi, ma se vuoi un sistema che ti permetta di fare di più con meno peso, SUB merita di essere testato. 

Non è solo un cassero: è un modo diverso di pensare la struttura. 

Un sistema costruttivo sostenibile che ti restituisce tempo, efficienza e libertà progettuale. E in Project for Building ne siamo orgogliosi. 

Ci definiamo “l’anello tecnico” tra il progetto e la realizzazione, garantiamo flessibilità reale, consegniamo anche piccoli quantitativi, rispondiamo con rapidità e manteniamo sempre una logistica precisa e affidabile. 

Sostenibilità e fiducia: le fondamenta su cui costruiamo ogni relazione.